Agricoltura, Tiso(Accademia IC): “Con servizio civile giovani coltivano futuro”
“In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità, il Servizio Civile Ambientale e Agricolo simboleggia una straordinaria opportunità per i giovani di diventare protagonisti del cambiamento. Non si tratta solo di un’esperienza formativa, ma di riscoperta della terra e di un vero e proprio percorso di cittadinanza attiva, dove l’impegno personale si traduce in beneficio collettivo. I giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che desiderano contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente, alla valorizzazione del territorio e alla promozione di un’agricoltura più consapevole, auspico possano approfittare di questo momento per mettersi in gioco. Il bando per il Servizio Civile Ambientale e Agricolo 2025 è stato emesso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Parteciparvi non significa solo dedicare un anno della propria vita a ...