Diritti, Tiso(Accademia IC): “Nel mondo pericolosa deriva autoritaria”
“Crisi dei diritti umani e tendenze autoritarie? A fare il punto è stato nelle scorse settimane il Rapporto 2024-2025 di Amnesty International Italia, un documento potente e preoccupante che fotografa una realtà globale in forte deterioramento sul fronte dei diritti umani. Il rapporto sottolinea come, in ben 150 Paesi del mondo, si starebbe assistendo a una repressione sempre più violenta del dissenso, a conflitti armati in escalation, e a una gestione inadeguata delle crisi climatiche e migratorie. Uno degli aspetti più allarmanti è la normalizzazione di pratiche autoritarie. Governi di varie nazioni starebbero adottando leggi e provvedimenti che limitano la libertà di espressione, criminalizzano il dissenso e minano il diritto internazionale. Questa crisi non è solo attuale: minaccia profondamente il futuro. Se non ci sarà un’inversione di rotta, i prossimi anni rischiano di essere ancora più turbolenti. Le nuove generazioni potrebbero crescere in un mondo dove i diritti fondamentali...