Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Agricoltura, il presidente Confeuro Andrea Tiso a colloquio con l’onorevole Vaccari

“Nella giornata di ieri il presidente nazionale della Confeuro (la Confederazione degli Agricoltori europei e del mondo) Andrea Tiso, ha incontrato a Roma l’onorevole Stefano Vaccari, deputato della Camera e membro della Commissione Agricoltura. “È stato un confronto importante - ha dichiarato Tiso - che ci ha permesso di affrontare temi cruciali per il futuro dell’agricoltura italiana. Abbiamo discusso della nuova Politica Agricola Comune (PAC), del ruolo delle Organizzazioni di Produttori (OP), dell’importanza dell’Agritech e, più in generale, di tutte le azioni necessarie a tutelare e valorizzare i piccoli e medi agricoltori”. Durante l’incontro è stata ribadita la centralità dell’innovazione tecnologica nel settore primario, così come la necessità di rafforzare le politiche di sostegno alle realtà agricole più fragili, che rappresentano un rilevante pilastro dell’economia rurale del Paese. “Ringraziamo dunque l’onorevole Vaccari per la disponibilità e per l’attenzione dimostrata. C...

Sociale, Tiso(Accademia IC): “Al via petizione “La terza e quarta età in Costituzione”

“Accademia Iniziativa Comune, in sinergia con la Confeuro, annuncia che dal primo ottobre prossimo darà ufficialmente il via alla petizione “La terza e quarta età in Costituzione”. La nostra bellissima Carta infatti non contempla ancora una tutela specifica dei diritti delle persone anziane, e si è limitata a prevedere alcune misure assistenziali in caso di vecchiaia. Anche per questo in anni più recenti e in diversi modi si è pensato di ovviare a questa mancanza, ad esempio introducendo all’articolo 3, tra i fattori di non discriminazione, “l’età”. Diverso è stato, invece, l’atteggiamento delle istituzioni dell’Unione Europea che, nella Carta dei diritti fondamentali, siglata nel 2000, ha dedicato un articolo specifico ai diritti delle persone anziane, l’art. 25 per il quale “L’Unione riconosce e rispetta il diritto delle persone anziane di condurre una vita dignitosa e indipendente e di partecipare alla vita sociale e culturale”. Comunque, nella Costituzione italiana, l’assenza espli...